
La notte dei cristalli- Berlino
BERLINI, LA NOTTE DEI CRISTALLI (OLIO SU TELA – 50X70 – 2018)- Il dipinto si riferisce ad uno dei primi episodi di razzismo nei confronti della comunità ebraica che la Germania nazista mise in atto a partire da quella terribile notte fra il 30 giugno e il luglio del 1934.
Notte tra il 9 e 10 novembre 1938. Tutto ebbe inizio il 1° aprile del 33 col boicottaggio del commercio ebraico, l’inculcamento capillare che l’uomo ebreo è impuro e pertanto un problema per l’umanità. (Impuro: frase/parola oggi giorno tornata molto di voga per giustificare le nostre nuove guerre).
Dal 33 al 38 – campagna infamatoria sfociata nel 1938 nella notte dei cristalli. Ordine di distruzione di massa contro tutte le proprietà e i luoghi di culto ebraici, dato contemporaneamente dai governi tedesco-austriaco-ceccoslovacco nella totale indifferenza del mondo intero.
Gli amici che ti denunciano colpendoti alle spalle e gli estranei cheti salvano tendendoti la mano. Solo in pochi tendono la mano alle vittime ebree innocenti e lo fanno di nascosto in modo anonimo. Pochi che salvano tanti.